a cura di APPrendere |
C'è chi ritiene che il lavoro ibrido sia una modalità moderna di lavorare bilanciando lavoro e vita privata e chi, al contrario, è convinto che sia una modalità che fa crollare la produttività, minando la leadership. Tuttavia, questa modalità è ormai un fatto incontrovertibile e...
a cura di APPrendere |
Tutte le piattaforme digitali, che quotidianamente utilizziamo, tracciano i nostri comportamenti di utilizzo raccogliendo cospicue quantità di dati per creare il nostro profilo di utenti, proporci prodotti e servizi, offrirci notizie in linea con i nostri interessi e opinioni.
Allo stesso modo, gli LMS (Learning Management System, piattaforme...
a cura di APPrendere |
La conoscenza rappresenta da sempre una caratteristica distintiva di uomini e organizzazioni.
Ciò che il digitale ha profondamente cambiato è il modo in cui gestire e sviluppare la nostra conoscenza. Anticamente la conoscenza veniva tramandata attraverso la narrazione. Attraverso l’ascolto del racconto del maestro le nuove generazioni...
a cura di APPrendere |
La gamification è una delle tecniche che maggiormente attrae chi si occupa di formazione. In buona sostanza (vedi l’articolo precedente) si tratta dell’attivazione della motivazione delle persone all’apprendimento: ovvero rendere attraente quanto si sta apprendendo. La gamification viene utilizzata ormai in tutti le più importanti e famose...
a cura di APPrendere |
Aristotele, nell’incipit della Metafisica, indica una frase lapidaria: “tutti gli uomini desiderano per natura conoscere” . L’apprendimento è qualcosa di innato all’essere umano. Eppure, chiunque si sia occupato di apprendimento sia questo scolastico, accademico o aziendale, ha provato con mano la fatica di “convincere” i destinatari della...
a cura di APPrendere |
Progettare la formazione nel mondo digitalizzato è soprattutto un esercizio di profonda umiltà ed elevata capacità di ascolto.
L’umiltà di non possedere l’onnipotenza (la perfezione) e il coraggio di mettere il learner al centro del processo (la capacità di ascolto) in luogo dell’irresistibile contenuto o della...
a cura di APPrendere |
Durante una visita per verificare l’esito di una sessione di apprendistato di una mia studentessa nell’ufficio formazione di una grande azienda, fui accompagnato dalla responsabile dell’ufficio all’interno della loro sala riunioni dove, su ogni parete, erano presenti degli immensi e dettagliati grafici.
La responsabile mi disse:...
a cura di APPrendere |
Nel suo celebre libro “Grinta: il potere della Passione della Perseveranza”, Angela Duckworth illustra in modo efficace quanto il talento sia sovrastimato.
Grazie a un profondo ed esteso lavoro di ricerca svolto tra i cadetti dell’accademia di WestPoint, la Duckworth ha verificato quali fossero le...
a cura di APPrendere |
Chi è il modern learner, quali sono le sue caratteristiche, i suoi bisogni? Immediatamente ci appare l’immagine di un nativo digitale. Un’appartenente alle generazioni denominate Y e Z, una persona che oggi ha tra i 15 e i 40 anni. Supertecnologici, iperconnessi, spesso considerati superficiali...
a cura di APPrendere |
Il Digital Learning discende direttamente dal concetto di Distance Learning.
Era il 1728 quando sul Boston Gazzette, quotidiano di Boston nel Massachusetts, Caleb Philips pubblica una serie di annunci a pagamento per pubblicizzare il suo corso di lingua inglese per corrispondenza. È la prima...
ULTIMO NUMERO
Leggi l’edizione digitale di Forme 20
Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia.
All'interno di FORME...
OSSERVATORIO FONDI
FONDI INTERPROFESSIONALI | Gli Avvisi Aperti
Ricordiamo ai nostri lettori che potrebbero verificarsi discrepanze tra quanto raccolto in seguito e il costante aggiornamento dei siti dei Fondi Interprofessionali.
FON.AR.COM | www.fonarcom.it
Fondo...
VIDEO
L’intervento del Ministro Calderone al Welfare & HR Summit
Il Ministro del Lavoro Marina Calderone è intervenuta lo scorso 23 febbraio al Welfare & HR Summit 2023 de Il Sole 24 Ore.
Un'occasione di incontro e confronto, intitolata quest'anno "Nuovi scenari normativi e organizzativi per le imprese del futuro", nata per approfondire le novità...