di Virna Bottarelli |
Tra i tanti temi, più o meni divisivi, che interessano il mondo del lavoro, ce n’è uno che sembra mettere tutti d’accordo: il welfare aziendale. Che si tratti di uno strumento dai diversi aspetti positivi lo dice il 4° Rapporto Censis-Eudaimon, pubblicato a marzo.
Nelle sue prime...
Lo scorso marzo, a un anno dall’inizio del periodo emergenziale legato al diffondersi del Covid-19, Welfare4You, provider milanese specializzato nella gestione dei servizi di supporto al WA, ha realizzato un’indagine basata su un campione di circa 100 imprese presenti in Italia, rappresentative di oltre 88mila dipendenti e di oltre...
Anche l’Osservatorio Welfare 2021 curato da Edenred evidenzia come il welfare aziendale abbia assunto maggiore rilievo nell’anno del Covid-19.
Nell’introduzione, Damien Joannes, Direttore Easy Welfare Edenred, scrive: “Il 2020 è stato caratterizzato da una concreta apertura delle politiche nazionali al welfare aziendale come strumento di sostegno a dipendenti e...
“La normativa negli ultimi anni ha seguito le nuove esigenze sociali e, di conseguenza, di welfare dei dipendenti, consentendone la diffusione nel tessuto imprenditoriale”, spiega Diego Paciello, Responsabile dell’area fiscale, Welfare, Compensation and Benefits dello Studio Legale Toffoletto De Luca Tamajo e Soci.
“Si è capito da tempo che il...
A chi si possono rivolgere le aziende per realizzare i propri piani di welfare? Di seguito alcuni dei principali provider operanti sul mercato italiano.
BLUBE
BluBe è la divisione Welfare di CIR food, nata dall’evoluzione di Bluticket, la storica divisione buoni pasto di CIR food. Oggi BluBe offre un ampio ventaglio...
Il caso Trenord
Un’azienda che negli ultimi mesi ha lavorato per valorizzare il proprio welfare è Trenord. Andrea Del Chicca, Direttore Corporate e Risorse Umane, Organizzazione e Welfare dell’azienda, spiega come il welfare in Trenord fosse “molto contrattuale”, e “percepito dagli oltre quattromila dipendenti come qualcosa di esterno all’azienda e del quale non...
Il welfare aziendale continua a diffondersi, è un dato di fatto, anche se con importanti distinguo, che dipendono dalla dimensione dell’impresa, che ancora oggi è tra i fattori discriminanti tra chi adotta piani di welfare e chi è lontano dal farlo.
I risultati della ricerca
La buona notizia, però, è...
Un’azienda che decide di attivare un piano welfare per i dipendenti deve predisporre una piattaforma attraverso la quale i lavoratori possano prenotare e acquistare i servizi. L’azienda può sviluppare autonomamente la piattaforma o affidarsi a fornitori di piattaforme online, che devono essere organizzate in modo semplice e intuitivo, permettere...
Da segnalare qualche esempio di welfare davvero estremo trovato tra le più grandi imprese del settore hi-tech.
Airbnb offre, ad esempio, un credito di viaggio annuale di 2.000 dollari ai propri dipendenti, insieme a dieci settimane di congedo parentale agli orari di lavoro flessibili e ai benefit per...
Gli accordi aziendali con contenuto di welfare sono il 33% del totale a livello italiano, mentre tra le imprese di Assolombarda nell’area di Milano, Lodi, Monza e Brianza la percentuale invece supera il 60%.
Un osservatorio sul Welfare aziendale
È quanto emerge dall’Osservatorio sul Welfare, promosso dal Centro Studi di...
ULTIMO NUMERO
Leggi l’edizione digitale di Forme 20
Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia.
All'interno di FORME...
OSSERVATORIO FONDI
FONDI INTERPROFESSIONALI | Gli Avvisi Aperti
Ricordiamo ai nostri lettori che potrebbero verificarsi discrepanze tra quanto raccolto in seguito e il costante aggiornamento dei siti dei Fondi Interprofessionali.
FON.AR.COM | www.fonarcom.it
Fondo...
VIDEO
L’intervento del Ministro Calderone al Welfare & HR Summit
Il Ministro del Lavoro Marina Calderone è intervenuta lo scorso 23 febbraio al Welfare & HR Summit 2023 de Il Sole 24 Ore.
Un'occasione di incontro e confronto, intitolata quest'anno "Nuovi scenari normativi e organizzativi per le imprese del futuro", nata per approfondire le novità...