martedì, Maggio 30, 2023

Sicurezza

La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro fa riferimento
a un impianto giuridico complesso, che stabilisce diritti
e doveri in capo a diversi soggetti: aziende, lavoratori,
enti statali e locali: ne parliamo in questo speciale dossier.

Sicurezza sul lavoro: numeri, dati e azioni in Italia
di Virna Bottarelli | Quando si parla di sicurezza sul lavoro si corre solitamente un duplice rischio. Quello di elencare cifre e percentuali come se non si trattasse, in realtà, di un tema che riguarda le persone. E quello di eccedere nella retorica, ripetendo come in una litania che morire...
Prevenzione partecipata per la sicurezza sul lavoro
Dal 4 al 6 maggio scorsi si è parlato di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro a Urbino. Presso il Palazzo Ducale, la Fondazione Rubes Triva e l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, con il patrocinio di Inail, hanno infatti organizzato il primo Festival internazionale della Salute e...
Lavoro agile: stessi diritti e doveri di sicurezza del lavoro normale?
Come si configura la sicurezza nell'ambito del lavoro agile? La definizione di Smart Working contenuta nella Legge 81/2017, oltre a porre l’accento sulla flessibilità organizzativa, sulla volontarietà delle parti che sottoscrivono l’accordo individuale e sull’utilizzo di strumentazioni che consentano di lavorare da remoto, stabilisce che ai lavoratori agili venga...
Sicurezza in cantiere: intervista a Contec AQS
di Virna Bottarelli | Contec AQS si occupa di qualità, sicurezza e ambiente in settori come l’ingegneria civile, le infrastrutture, i trasporti e le opere marittime, ambiti nei quali è fondamentale, ai fini della sicurezza in cantiere, pianificare le fasi di lavoro e analizzare puntualmente le modalità operative d’intervento. Massimiliano Gagliardi,...
Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro
di Mario Pagano | Il decreto fiscale DL 146/2021 e le successive integrazioni, operate in sede di conversione con la L. 215/2021, sono interventi rilevanti sul tema della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le misure approntate operano sotto più profili. Quello organizzativo, relativo alle risorse umane...
Avviso FEMI 2021.1, i dati conclusivi
La trasmissione ha aperto un’importante finestra sul tragico problema delle morti nei luoghi di lavoro e sull'importanza della formazione per la sicurezza. Con Massimo Maria Amorosini, si sono confrontati sul tema Francesco Paolo Capone, Segretario Generale di Ugl, ed Egidio Sangue, Direttore di FondItalia. Insieme, hanno ragionato sulla necessità...

ULTIMO NUMERO

Forme 20

Leggi l’edizione digitale di Forme 20

Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia. All'interno di FORME...

OSSERVATORIO FONDI

Avviso pluraziendale 4-23 di Fondoprofessioni

FONDOPROFESSIONI | Avviso pluriaziendale 4/23

L’Avviso pluriaziendale 04/23 consentirà di finanziare interventi rivolti a più studi o aziende con medesime esigenze formative. La dotazione economica ammonta a 1,7 milioni di...

VIDEO

Manager e politiche attive: le storie

La missione di 4Manager, istituita nel 2017 da Federmanager e Confindustria, è perseguire azioni, realizzare progetti e mettere in campo strumenti di politiche attive per i manager, con l’obiettivo di avvicinare le competenze dei manager, aggiornate e certificate, alle esigenze di sviluppo delle PMI. E...

EVENTI

NOTIZIE