Dopo la pandemia, il Sud è ancora più indebolito sotto il profilo occupazionale. Il calo degli occupati, passati da 6.093mila del 2019 a 5.968mila del 2021, per una perdita di circa 125mila unità (-2,1%), è stato solo in parte attenuato dall’eccezionale boom del settore edile. Unico mercato a registrare...
Flessibilità lavorativa e work-life balance sono le parole chiave del 2022.
Le implicazioni del “ritorno alla normalità”, dopo la fine dello stato di emergenza coinvolgono, tutta la nostra società e in particolar modo il mondo del lavoro. Una ricerca di LinkedIn fotografa bisogni e sensibilità dei lavoratori sul tema. Evidenziando al...
Le tre aziende hanno ottenuto il Randstad Employer Brand 2022, riconoscimento assegnato sulla base dei risultati della ricerca indipendente che misura il livello di attrattività percepita da parte dei potenziali dipendenti. Atmosfera di lavoro piacevole, equilibrio lavoro-vita privata e buona retribuzione sono i fattori più importanti nella loro scelta...
Oltre metà dei lavoratori italiani sta cercando un nuovo lavoro o inizierà a farlo a breve. Un “esodo” silenzioso, legato soprattutto alle dimissioni dei giovani, rilevato dall'ultimo Workmonitor semestrale di Randstad.
A pesare, l'effetto del fenomeno globale delle “Great Resignation”. Ma anche il malessere tutto italiano frutto del disallineamento...
La spesa per le prestazioni sociali nel nostro Paese è strutturalmente elevata, ma solo una piccola parte è destinata alle politiche del lavoro e alle misure di attivazione per i disoccupati.
Secondo il presidente di Inapp, Sebastiano Fadda, "per molti aspetti l’Italia sembra un paese che resta indietro anche...
Come essere aziende empatiche? Cosa significa offrire un ambiente aperto e disponibile all'ascolto?
La ricerca Global Talent Trends 2022 di Mercer, intitolata “The Rise of the Relatable Organization”, prova a rispondere con alcuni dati interessanti. Secondo l'indagine, che ha raccolto le opinioni di quasi 11mila dirigenti HR e dipendenti, quattro...
Tra i green jobs più performanti degli ultimi 3 anni, le energie rinnovabili, in aumento del 394%, e le professioni più genericamente legate alla sostenibilità, al +141%.
Ma sul portale Indeed raddoppiano anche le offerte per addetti nel settore del riciclo (+112%). In crescita più contenuta, invece, gli annunci...
A fine 2020 i datori di lavoro domestico regolari sono 992 mila, in crescita dell'8,5% rispetto all’anno precedente. Aggiungendo la componente irregolare, si superano i 2,3 milioni di famiglie coinvolte. Questi alcuni dei dati contenuti nel nuovo Rapporto annuale DOMINA sul lavoro domestico.
Secondo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di DOMINA,...
L’evoluzione del settore Life Science, delle figure professionali al suo interno e delle loro necessità rendono necessarie riflessioni sui processi di attrazione e mantenimento dei migliori talenti in azienda.
Negli ultimi due anni, infatti, il settore ha avuto un ruolo strategico nella lotta al Covid19. Questo ha dato modo di...
Le economie più avanzate, Italia inclusa, non sono immuni dal fenomeno del lavoro minorile. Dunque, dal rischio di condizionare negativamente le possibilità di formazione e di crescita professionale dei giovani.
Più di 500 i casi di illeciti riguardanti l’occupazione irregolare di bambini e adolescenti, sia italiani che stranieri, accertati tra...
OSSERVATORIO FONDI
FONDIRIGENTI | Bilancio sociale d’impatto 2019-2021
Fondirigenti ha pubblicato il bilancio sociale d'impatto 2019-2021.
Il report fornisce la sintesi dei risultati e degli impatti dell’impegno profuso dalla Fondazione per la crescita...
FOCUS E-LEARNING
Il potere delle abitudini
a cura di APPrendere |
La gamification è una delle tecniche che maggiormente attrae chi si occupa di formazione. In buona sostanza (vedi l’articolo precedente) si tratta...
VIDEO
Dal 23 al 25 giugno Forme al Festival del Lavoro
Inizia il conto alla rovescia per il Festival del Lavoro, in programma a Bologna dal 23 al 25 giugno. Ad animare l’evento è stata chiamata anche Forme che, in qualità di media partner, oltre a essere presente con un proprio stand (48/49) nell'area espositiva,...