giovedì, Marzo 30, 2023

DATI & STATISTICHE

Dati e statistiche, analisi occupazionali, ricerche di settore, rapporti retributivi e confronti con altri Paesi UE

Grandi dimissioni femminili: la ricerca di fondazione studi
Uno stipendio più alto, ma anche prospettive di crescita professionale, flessibilità e, soprattutto, un migliore equilibrio psicofisico: lo chiedono le donne italiane, protagoniste nel 2022 di un fenomeno inedito. Secondo l'elaborazione di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro su dati Inps, nei primi nove mesi del 2022 sono state assunte...
Osservatorio Infojobs mercato lavoro 2022 per le aziende italiane
di Greta Gironi | Il mercato del lavoro nell’anno appena concluso rispecchia i differenti scenari economici e sociali: dall’iniziale onda lunga di fiducia e investimenti dovuti alla progressiva uscita della pandemia alle nuove complessità geo-politiche e all’incidenza dell’inflazione su consumi e redditi, che hanno pesato in particolare sul secondo semestre. Come...
Oltre a rappresentare una strategia vincente per la produttività, le tecnologie di Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale si rivelano essenziali per contrastare l'invecchiamento della forza lavoro nel Field Service Management. Oggi i tecnici in campo sono risorse sempre più rare e, come è facile comprendere, la pandemia ha creato nuove...
Booklet economia di Assolombarda - febbraio 2023
Secondo l'ultimo Booklet Economia di Assolombarda, il rallentamento sul finire del 2022 e nella prima parte di 2023 è accompagnato dalla complessiva tenuta del mercato del lavoro. Tra gennaio e settembre 2022, la Lombardia registra 1.148.220 nuovi contratti. L’11% in più rispetto allo stesso periodo nel 2019 e in espansione...
Indagine GoStudent sulle aspirazioni degli studenti italiani
L’81% degli studenti italiani vuole svolgere una professione per il bene del mondo e degli altri. I raggi di azione preferiti sono diversi e ugualmente utili socialmente: medicina, psicologia, fisioterapia o cura dell'ambiente e degli animali. Lo rivela il “GoStudent Future of Education Report 2023”. A rispondere al questionario della...
Rapporto annuale Domina sul lavoro domestico
Il quarto Rapporto annuale sul lavoro domestico, a cura dell’Associazione Domina, fotografa la realtà e le tendenze del lavoro domestico in Italia. Oltre all’analisi dei dati, il Rapporto offre spunti di riflessione per la riforma del settore e per garantire un maggiore sostegno alle famiglie italiane nella gestione della cura...
Garanzia Giovani: terzo rapporto di valutazione Anpal
Il rapporto di valutazione della Garanzia Giovani approfondisce il tema della qualità dei servizi e delle politiche che sono stati offerti dal programma. Il campione di circa 21.000 giovani che hanno avviato o concluso un intervento di politica attiva nel biennio 2018 -2019, intervistati da Anapal tra 2020 e 2021,...
Monitoraggio Gol di Anpal
Secondo l'ultimo monitoraggio Gol di Anpal, a gennaio 2023 il programma Garanzia Occupabilità Lavoratori ha coinvolto in tutto 827mila persone. Un dato che fa seguito al conseguimento, nel 2022, degli obiettivi concordati con la Commissione europea (target pari a 300mila lavoratori) e con le Regioni (target pari a 600mila lavoratori). La...
Ceo italiani su linkedin
Come va il ranking dei Ceo italiani più attivi su LinkedIn? Accelera la crescita dei follower dei Top 30, ma cala l’engagement medio dei post. Group Ceo e Finance sono i più rappresentati e l’automotive vince nelle interazioni. In generale, la qualità vince sulla frequenza di pubblicazione. Sono le principali...
Pubblica amministrazione: le donne ci sono ma non in posizione apicale
La pubblica amministrazione è in maggioranza formata da donne, che rappresentano il 58,8% del totale dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani. Se si guarda, però, alle posizioni apicali, la situazione cambia sensibilmente: solo il 33,8% è donna, appena una su tre. Considerando che tra il personale direttivo e di...

ULTIMO NUMERO

Forme 20

Leggi l’edizione digitale di Forme 20

Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia. All'interno di FORME...

OSSERVATORIO FONDI

Fondi interprofessionali: gli avvisi a dicembre 2022

FONDI INTERPROFESSIONALI | Gli Avvisi Aperti

Ricordiamo ai nostri lettori che potrebbero verificarsi discrepanze tra quanto raccolto in seguito e il costante aggiornamento dei siti dei Fondi Interprofessionali. FON.AR.COM | www.fonarcom.it Fondo...

VIDEO

L’intervento del Ministro Calderone al Welfare & HR Summit

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone è intervenuta lo scorso 23 febbraio al Welfare & HR Summit 2023 de Il Sole 24 Ore. Un'occasione di incontro e confronto, intitolata quest'anno "Nuovi scenari normativi e organizzativi per le imprese del futuro", nata per approfondire le novità...

EVENTI

NOTIZIE