lunedì, Maggio 29, 2023
tecnologia e-learning
di Virna Bottarelli | Microlearning, Mooc, tutoraggio virtuale, strumenti di videoconferenza, app linguistiche, software per l’apprendimento on line: l’elenco delle soluzioni tecnologiche che orbitano attorno al concetto, più generale, di e-learning è particolarmente nutrito. Ad alimentare il settore è stata la pandemia, con aziende ed enti che, dovendo spostare la...
e-learning
“Nel 2020 le aziende hanno dovuto ripensare la formazione aziendale con nuove modalità quali webinar e aule virtuali: un cambiamento che da necessità è diventato opportunità, da coltivare anche al termine dell’emergenza”, dice Franco Amicucci, presidente di Skilla, società di Digital Learning presente nel mercato italiano da 20 anni....
Fad

Tra burocrazia e tecnologia

Per la formazione finanziata, nel rapido passaggio dall’Aula alla Fad non sono però mancate le criticità. Il punto è riuscire a conciliare l’abbattimento delle barriere burocratiche all’accesso e alla gestione dei Fondi con la garanzia di correttezza ed efficacia nel loro utilizzo. Giovanni Galvan, esperto di politiche attive del...
e-learning

Tutto dipende dall’Lms

L’anima tecnologica di una piattaforma moderna di e-learning è il Learning Management System, ossia il software che gestisce, distribuisce e misura i programmi di formazione online di un’organizzazione, consentendo di erogare i materiali didattici a diverse tipologie di pubblico, sia che si tratti di formazione sincrona o asincrona. Reanna...

ULTIMO NUMERO

Forme 20

Leggi l’edizione digitale di Forme 20

Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia. All'interno di FORME...

OSSERVATORIO FONDI

Avviso pluraziendale 4-23 di Fondoprofessioni

FONDOPROFESSIONI | Avviso pluriaziendale 4/23

L’Avviso pluriaziendale 04/23 consentirà di finanziare interventi rivolti a più studi o aziende con medesime esigenze formative. La dotazione economica ammonta a 1,7 milioni di...

VIDEO

Manager e politiche attive: le storie

La missione di 4Manager, istituita nel 2017 da Federmanager e Confindustria, è perseguire azioni, realizzare progetti e mettere in campo strumenti di politiche attive per i manager, con l’obiettivo di avvicinare le competenze dei manager, aggiornate e certificate, alle esigenze di sviluppo delle PMI. E...

EVENTI

NOTIZIE