Il dibattito sullo Smart Working è in corso da tempo tra chi si occupa di gestione delle risorse umane, ma con l’introduzione della legge n°81/2017 è diventato ancora più acceso. Quel che è certo è che nel 2017, lo Smart Working in Italia rappresenta una realtà, come confermano i...
Il centro di ricerca Carlo Dondena dell’Università Bocconi ha condotto un esperimento sul campo per valutare quanto le pratiche di Smart Working aumentino la produttività. La verifica è stata condotta in Acea, multiutility dell’acqua e dell’energia del Comune di Roma, dove sono stati individuati due gruppi da 150 dipendenti;...
L’ultima edizione del Randstad Workmonitor ha rivelato una crescente richiesta da parte dei lavoratori italiani di flessibilità e autonomia professionale, ma anche una resistenza culturale da parte di molti lavoratori e imprese, ancora legate alla modalità di lavoro tradizionale, ossia con l’attività svolta solo in ufficio e a orari fissi.
I risultati del Randstad Workmonitor rivelano...
Lo Smart Working è un fenomeno di interesse internazionale, presente, seppur in numerosi Paesi europei, con caratteristiche di diffusione e modalità di regolazione molto diversificate, in quanto risentono delle diverse caratteristiche in termini di cultura, diffusione delle tecnologie e legislazione del lavoro.
La Gran Bretagna è il primo Paese ad aver...
Il numero degli Smart Worker è aumentato rispetto al 2016 e oggi interessa l’8% del totale dei lavoratori della popolazione considerata. Nel complesso si stimano 305.000 Smart Worker in Italia: lavoratori dipendenti che possono flessibilmente scegliere le proprie modalità di lavoro, in termini di luogo, orario e strumenti utilizzati....
Le persone al centro in Maire Tecnimont
Maire Tecnimont sta trasformando il proprio modello di lavoro, puntando sulla massima flessibilità e sulla piena responsabilizzazione dei collaboratori, ai quali sarà richiesto di garantire almeno un giorno di presenza in azienda, potendo lavorare da remoto fino a 4 giorni alla settimana....
ULTIMO NUMERO
Leggi l’edizione digitale di Forme 20
Leggi il n. 20 | 2023 di FORME, il periodico indipendente di informazioni e opinioni sulle politiche attive del lavoro in Italia.
All'interno di FORME...
OSSERVATORIO FONDI
FONDOPROFESSIONI | Avviso pluriaziendale 4/23
L’Avviso pluriaziendale 04/23 consentirà di finanziare interventi rivolti a più studi o aziende con medesime esigenze formative.
La dotazione economica ammonta a 1,7 milioni di...
VIDEO
Manager e politiche attive: le storie
La missione di 4Manager, istituita nel 2017 da Federmanager e Confindustria, è perseguire azioni, realizzare progetti e mettere in campo strumenti di politiche attive per i manager, con l’obiettivo di avvicinare le competenze dei manager, aggiornate e certificate, alle esigenze di sviluppo delle PMI.
E...