Edenred conferma l'impegno nel taglio delle emissioni di CO2e generate dai propri luoghi di lavoro e dai Ticket Restaurant, verso una riduzione al 2030 del 52%.
Importanti passi sono già stati fatti: le emissioni di gas serra degli uffici nel 2022 sono state del 46% inferiori rispetto all’anno di riferimento...
Il diritto dell’uomo di governare la terra nasce dall’idea di un “controllo” egemonico sulla creazione, ma l’umanità è solo un sottoinsieme della comunità biotica e fare cultura educativa della sostenibilità deve partire viceversa dal riconoscimento del limite umano.
Il volume “Non siamo i padroni della terra” di Giuditta Alessandrini ripercorre...
La società di consulenza e formazione tecnica Mixa ha ricevuto il certificato emesso da TÜV Italia secondo le linee guida UNI PdR 125 per la parità di genere.
L'approccio alla sostenibilità di un'azienda, per essere completo, non può basarsi solamente sugli aspetti ambientali. Bensì, deve considerare anche quelli sociali....
di Olga Turrini e Franco Amicucci |
Si è svolta a Roma a fine ottobre la seconda edizione della Biennale della individuazione, validazione e certificazione delle competenze.
Un’iniziativa organizzata dal Cnel e dall’associazione “Officina delle competenze”, durante la quale si è ragionato sullo stato dell’arte e sulle prospettive del sistema...
Come sta andando la sicurezza sul lavoro in Italia? In generale, aumentano gli infortuni sul lavoro ma sono sempre meno quelli dall’esito mortale.
Tra gennaio e ottobre del 2022 l’Inail ha registrato 595.569 denunce, il 32,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2021; 909 le morti sul lavoro, 108 in...
Possiamo dirlo, il modo di lavorare è cambiato profondamente e in maniera definitiva, ma ancora molte le aziende faticano a trovare il giusto equilibrio nel mondo del lavoro ibrido.
Come coniugare flessibilità e produttività consentendo alle persone di lavorare sia in ufficio sia a casa o in luoghi terzi? La...
L’occupazione in Italia cala dello 0,1%, pari a -27mila persone, per donne, dipendenti permanenti e 35-49enni. Aumenta tra uomini, dipendenti a termine, autonomi e 15-24enni. Il tasso di occupazione scende al 60,3% (-0,1 punti).
Secondo gli ultimi dati disponibili sul portale dell'Istat, il numero di persone in cerca di lavoro...
RGI Group ha creato un nuovo modello di servizi HR del gruppo, con progetti basati sulla misurazione sia delle skill individuali e di quelle di networking e sulla completa personalizzazione dei percorsi formativi. In seguito i 3 pilastri di questo approccio.
Clarity, servizi HR per le competenze
Il grading model del...
“Troppo poche: il Gender Gap nel mondo dell’informazione e dei media in Italia” è la survey di L45 sul tema della parità di genere nel giornalismo italiano.
L'indagine, condotta nel corso del 2022 tramite interviste a centinaia di giornalisti italiani, è stata presentata in anteprima durante la seconda edizione...
IWG trasformerà gli spazi della nuova Lounge 1 dell'aeroporto di Amsterdam Schiphol in spazio per il lavoro flessibile.
Gli spazi della nuova Lounge 1 sono stati progettati come luogo ideale per i passeggeri in transito che hanno bisogno di lavorare mentre aspettano la coincidenza. Ma anche come spazio di lavoro...
ULTIMO NUMERO
Leggi l’edizione digitale di Forme 19
All'interno di FORME 19 | 2022 troverai:
L’INCONTRO con con Matilde Marandola, presidente di AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale
IL...
OSSERVATORIO FONDI
FONDIRIGENTI | Avviso 2/2022 per la leadership femminile
L’Avviso 2/2022 si propone di rafforzare la leadership femminile e diminuire il “gender gap formativo”, attraverso interventi di sviluppo delle competenze manageriali sui temi...
VIDEO
Formazienda e Forme al Festival del Lavoro 2022
In qualità di media partner del Festival del Lavoro 2022, la rivista Forme è stata protagonista dell'evento con tre momenti formativi organizzati in collaborazione con il fondo interprofessionale Formazienda e con la società di formazione Gruppo RTS.
Questo il video che ha introdotto i tre...