L’attuale scenario del lavoro ha imposto una riflessione sui profondi cambiamenti in un contesto che vede milioni di lavoratori italiani alle prese con un “oggetto” pressoché sconosciuto in Italia prima della pandemia: lo smartworking.
I dibattiti aperti sull’argomento sono numerosi sia per le aziende sia per i lavoratori: con...
Al via Nexi Academy PA, supporterà i Comuni nell’adesione a PagoPA prevista dal DL Semplificazioni e illustrerà le evoluzioni del mercato dei pagamenti digitali.
Prenderà il via l’8 marzo Nexi Academy PA, il programma di formazione ed educazione sui pagamenti digitali realizzato da Nexi in collaborazione con Visa e destinato...
Trovare un lavoro può essere una sfida; trovare il posto di lavoro giusto, scrivere lettere di presentazione, sopravvivere al colloquio di lavoro ed infine sperare di essere scelti. Tuttavia, per le persone non vedenti trovare un impiego è ancora più difficile. Infatti, l'inaccessibilità ai siti internet di candidatura, il...
L’emergenza sanitaria Covid 19 non allenta la morsa sull’economia. In un anno ancora segnato dal virus e dalla sua imprevedibile evoluzione, le nuove sfide per le Pmi e per le microimprese italiane passano sempre più da una formazione che consenta la riqualificazione dei lavoratori, nella logica dell’innovazione, con l’obiettivo...
I contratti collettivi nazionali di lavoro depositati nell’Archivio nazionale dei contratti pubblici e privati del Cnel, aggiornato al 31 dicembre 2020, sono 935. Di questi, 587 sono scaduti (62,8%) e riguardano oltre 10milioni di lavoratori, mentre 348 (37,2%) sono ancora in corso di validità. Nel secondo semestre del 2020...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Banca d'Italia hanno avviato una collaborazione al fine di produrre analisi periodiche sulla base dei dati amministrativi delle Comunicazioni obbligatorie, relative alla instaurazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro alle dipendenze. Il primo numero del bollettino analizza l'andamento delle posizioni lavorative nel 2020 ed...
Talentia Software, azienda che sviluppa soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, ha annunciato la disponibilità sul mercato di Talentia HCM 11.6, ampliando ulteriormente le funzionalità a disposizione per gestire il processo di valutazione delle prestazioni e misurazione degli...
Il 2021 visto dai datori di lavoro: cauti gli italiani, anche se c’è chi pianifica di assumere di più rispetto al pre-pandemia. 1 azienda su 2 introdurrà il lavoro da casa. Supporto psicologico tra i trend emergenti.
Mercato del lavoro 2021: nel mondo, è ottimista 1 datore di lavoro su...
Secondo un nuovo studio l’Italia si classifica 16esima per spese sanitarie sul PIL.
Quali paesi nel mondo si interessano ed investono maggiormente nel sistema sanitario? Per scoprirlo, Lenstore ha analizzato 24 paesi e le spese pro capite sui sistemi sanitari. Inoltre, lo studio esplora le abitudini di spesa dei consumatori,...
Dalle analisi fornite da questo strumento risulterà più facile per i direttori del personale delle aziende pensare le proprie strategie per la selezione di nuovi talenti.
L’azienda informatica torinese Intervieweb, anche grazie al contributo del prodotto core In-recruiting, ha realizzato e pubblicato il suo primo report dedicato al Source of Hire...
OSSERVATORIO FONDI
FONDITALIA | Ancora stanziamenti destinati alla formazione
L’emergenza sanitaria Covid 19 non allenta la morsa sull’economia. In un anno ancora segnato dal virus e dalla sua imprevedibile evoluzione, le nuove sfide...
VIDEO
Il Punto di Cesare Damiano | Intervista a Alberto Sportoletti
Cesare Damiano intervista Alberto Sportoletti, Presidente di Sernet, società di consulenza di direzione e advisory , su "Come salvare occupazione, competenze e territorio nelle ristrutturazioni"