di Laura Reggiani |
Per avere successo ed essere competitive, le organizzazioni devono agire tempestivamente e aggiornare i modelli formativi e di business, devono innovare l’approccio alla formazione, renderla più fruibile e capace di trasferire stili, competenze tecniche e soft skill, cogliendo tutte le opportunità offerte oggi dal digitale.
Si...
di Laura Reggiani |
Sul mercato sono disponibili centinaia di sistemi Lms, alcuni sviluppati in ambito accademico e universitario, altri da società di e-learning, alcuni open-source e quindi completamente gratuiti, altri ancora che prevedono licenze o abbonamenti a pagamento. Di seguito proponiamo solo alcune indicazioni sulle piattaforme più conosciute in...
di Laura Reggiani |
Un Learning Management System è una piattaforma applicativa che semplifica la gestione, la distribuzione e l’analisi dei programmi di formazione on-line di un’organizzazione.
Si tratta di software, oggi generalmente disponibili sul cloud, che le aziende utilizzano per gestire i programmi di formazione e la distribuzione di...
di Laura Reggiani |
L’apprendimento digitale rappresenta un campo vasto e in parte ancora inesplorato; le esigenze formative degli utenti sono in continua evoluzione e cambiano di pari passo con l’introduzione delle nuove tecnologie e di nuove tipologie di utenti. Le nuove forme di apprendimento sono sempre più adattive e...
OSSERVATORIO FONDI
FONDOPROFESSIONI | 4 milioni per la formazione degli studi professionali
Fondoprofessioni apre il 2021 con uno stanziamento di quasi 4 milioni di euro, attraverso l’approvazione di sette Avvisi, per finanziare percorsi di training destinati...
VIDEO
ASFOR | È arrivato il tempo delle scelte
Al X Leadership Learning Lab di Asfor "IL TEMPO DELLE SCELTE" gli esperti della formazione manageriale si confrontano con ospiti come Tito Boeri, Massimiliano Valerii, Enrico Letta, Ali Reza Arabnia sul tema della responsabilità, dell'iniziativa e del coraggio della leadership. Nel video una sintesi...