Politiche attive: al via il Tavolo Tecnico Silpa

Il dialogo Stato-Regioni è fulcro delle priorità del momento in tema di occupazione, dalla pianificazione del Pnrr al rafforzamento dei servizi pubblici

0
50
Insediamento tavolo tecnico silpa del 30 marzo 2023

Si è ufficialmente insediato il Tavolo Tecnico Silpa (Sistema Informativo Lavoro Politiche Attive) di confronto e strategia sulla gestione delle politiche attive tra Ministero del Lavoro, Regioni e Anpal.

Istituito con decreto interdirettoriale n. 17 dell’8 marzo 2023, il Tavolo è stato avviato il 30 marzo alla presenza del direttore generale delle Politiche Attive del Lavoro, Anita Pisarro, e del direttore generale dell’Innovazione ecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione, Maria Condemi, delle Regioni e Province Autonome, dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (Anpal) e Tecnostruttura delle Regioni.

Tavolo Tecnico Silpa: temi e strategie

Tra gli obiettivi, nella prioritaria azione Stato-Regioni, definire gli interventi per la messa in esercizio del Sistema Informativo. E le modalità di raccolta delle informazioni per il monitoraggio e l’elaborazione dei dati, anche in relazione ad altri soggetti istituzionali, per valutare l’andamento del mercato del lavoro. Al centro della prima seduta del Tavolo Tecnico Silpa, inoltre, l’aggiornamento dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) e l’uniformità dei dizionari terminologici concernenti le Comunicazioni Obbligatorie. Al fine di pianificare interventi per lo sviluppo del nodo di coordinamento nazionale.

Le Regioni hanno accolto favorevolmente l’ambizioso progetto di superare le differenze dei sistemi informativi regionali, per costruire un nuovo modello di servizio che punti ad aumentare l’occupazione e a proporre soluzioni utili allo sviluppo del sistema Paese.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here