Lo scorso giovedì 15 maggio è stata formalizzata l’acquisizione del 50% di Sicurlab da parte di RTS – Real Training Solutions, società del Gruppo RTS.
Un nuovo importante passo per entrambe le aziende, che avranno così la possibilità di condividere i rispettivi know-how. Da una parte RTS – Real Training Solutions, da sempre attenta alle opportunità collegate ai più importanti fondi interprofessionali (Formazienda, Fonarcom, Fondolavoro, Fondimpresa e Fondo Conoscenza solo per citare i più coinvolti) e ai finanziamenti alla formazione aziendale. Dall’altra Sicurlab che, anche se di recente costituzione, promuove sul territorio emiliano, e non solo, la cultura della sicurezza sul lavoro. Con tutti i servizi a essa collegati: corsi di formazione, valutazione dei rischi, medicina del lavoro e molto altro ancora.
Sicurlab e RTS: insieme per la sicurezza
Sicurlab manterrà la propria autonomia operativa e gestionale sotto la guida di Carlotta Pasini e Alessia Spagna (socie fondatrici e amministratrici) presso gli uffici di Fontanellato. Si avvarrà della collaborazione del team del Gruppo RTS per promuovere i servizi finanziati in ambito sicurezza sul lavoro. Grazie alle sinergie con i fondi interprofessionali e alle opportunità garantite da Ebiten ed Ebitop, enti bilaterali riconducibili alla confederazione Sistema Impresa.
“Siamo molto fiduciose che, grazie all’ingresso del Gruppo RTS nella compagine sociale di Sicurlab, si possa dare da subito l’accesso a una serie di servizi formativi e di attività finanziate per tutti i nostri clienti. E per tutte le aziende che decideranno di intraprendere con noi il percorso di riorganizzazione aziendale e di mantenimento degli obblighi in relazione al capitolo sicurezza sul lavoro”, spiega Carlotta Pasini.
“Troppe aziende sono ancora in ritardo con gli obblighi di legge sulla sicurezza. Permettere loro di accedere a finanziamenti, pubblici e no, per rispettare le norme definite dal legislatore è uno stimolo importante. Gli imprenditori potranno rispettare le normative praticamente a costo zero. Per far questo, abbiamo già iniziato la ricerca di due figure junior da inserire all’interno del nostro ufficio di Fontanellato”, prosegue Alessia Spagna.
Network di relazioni e opportunità
“Abbiamo avuto in passato il piacere di collaborare con Carlotta e Alessia apprezzandone la qualità del lavoro e la serietà. Quando è nata l’opportunità di tornare a far squadra insieme, non abbiamo avuto dubbi. Sarà un piacere condividere con loro tutto il network di relazione e opportunità che, come Gruppo RTS, abbiamo costruito in 16 anni di attività”, commenta Chiara Malla, amministratrice di RTS – Real Training Solutions (nella foto di apertura a sinistra, insieme alle fondatrici di Sicurlab).
Vittorio Basso Ricci, fondatore e direttore generale di Gruppo RTS, conferma il percorso di crescita. “Negli ultimi otto anni è la nostra quarta acquisizione, di maggioranza o totale. Gform, RTS Sistema Formazione, Formazione & Sviluppo e oggi Sicurlab si sono aggiunte alla capogruppo RTS – Rental, Trade & Service e alla già citata RTS – Real Training Solutions. Senza dimenticare Fritz Walter che, oltre ad avere competenze in area Formazione & Consulenza, è editrice della rivista Forme, unico periodico nazionale dedicato alle politiche attive del lavoro e rivista leader di settore”, afferma.
“Tutto questo ci ha permesso di crescere in competenza, in presenza sul territorio nazionale e numericamente. Oggi, la squadra conta quasi quaranta dipendenti e una decina di collaboratori fissi e dedicati. Tutti divisi su cinque uffici targati Gruppo RTS: Parma, Busto Arsizio, Cernusco sul Naviglio, il nuovo ufficio di Crema e, da adesso, anche l’ufficio Sicurlab di Fontanellato. Senza dimenticare il network di partner operativi su tutto il territorio nazionale dal Veneto alla Calabria, isole comprese”. Un futuro tutto da scrivere per il gruppo emiliano e, da oggi, anche un po’ più “rosa”.