FONDIMPRESA | Fino a 250.000 euro per la formazione digitale

Con l’Avviso 1/2019 Fondimpresa finanzia piani per la formazione dei lavoratori delle aziende che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo.

0
133
lampadina

Con l’Avviso 1/2019 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e tecnologica di prodotto e di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani per la formazione dei lavoratori delle aziende che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo. Possono presentare la domanda e realizzare i Piani formativi, esclusivamente i seguenti soggetti:

• le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’Area Associati del sito web. Possono partecipare esclusivamente le aziende che non sono state beneficiarie di Piani finanziati sull’Avviso 4/2018 del Fondo, salvo il caso in cui il finanziamento sia stato revocato o l’azienda vi abbia rinunciato;

  • gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti Proponenti qualificati da Fondimpresa per la categoria III dell’art. 5.2 del “Regolamento istitutivo del sistema di qualificazione dei Soggetti Proponenti” – Formazione sulla tematica dell’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, nel limite della classe di importo e dell’ambito territoriale di iscrizione, che deve comprendere tutte le regioni a cui appartengono le aziende beneficiarie del Piano.

I soggetti partecipanti al piano

Il Piano deve prevedere, a pena di esclusione, la partecipazione di uno dei soggetti di seguito elencati:

  • Dipartimenti di Università riconosciute dal Miur;
  • Enti pubblici di ricerca vigilati dal Miur;
  • Altri Organismi di ricerca in possesso dei requisiti indicati nell’Avviso 1/2019.

La dotazione finanziaria stanziata è di 20.000.000 euro ed è suddivisa tra le macro-aree del Nord, Centro Sud e Isole. Le domande di finanziamento dovranno pervenire a partire dalle ore 9.00 del 17 dicembre 2019 fino alle ore 13.00 del 19 maggio 2020.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here