Più lavoro ibrido per gestire le vacanze scolastiche

Secondo uno studio di International Workplace Group, l'adozione diffusa del lavoro ibrido ha contribuito a rendere più semplice la gestione dei figli durante le vacanze

0
107
lavoro da remoto durante vacanze scolastiche dei figli

Migliorare l’accesso a spazi di lavoro da remoto rappresenterebbe un valido aiuto per i genitori che devono prendersi cura dei figli durante le vacanze scolastiche.

I risultati dello studio di IWG, condotto su oltre 1.000 genitori lavoratori, mostrano che per il 61% degli intervistati le vacanze scolastiche estive rappresentano un periodo particolarmente complicato da gestire. Il 63% dei genitori vede la propria vita lavorativa alterata dalla routine familiare durante le vacanze. Il 42% dei genitori afferma di dover ridurre le ore di lavoro mentre il 49% deve fare ricorso alle ferie per prendersi cura dei figli.

Oltre tre quarti dei genitori (78%) dichiara che utilizzerebbe spazi a uso ufficio distribuiti sul territorio, se i datori di lavoro ne garantissero un accesso più agevole. Questo offrirebbe maggiore flessibilità nella scelta su quando e dove lavorare. Esigenza particolarmente sentita dai genitori più giovani: il 92% di quelli di età pari o inferiore a 35 lavorerebbe in uno spazio da remoto se ne avesse la possibilità.

C’è chi prende ferie e chi va in crisi

I costi elevati dei servizi per l’infanzia fanno sì che la metà dei genitori (49%) scelga di utilizzare giorni di ferie per occuparsi dei figli durante le vacanze. Non solo, oltre un genitore su 10 (12%) arriva a esaurirle completamente, mentre il 6% si trova costretto a prendere un permesso non retribuito.

Tutte queste problematiche relative alle vacanze scolastiche estive si ripercuotono negativamente sulle famiglie. Quasi un quarto dei genitori (23%) ammette di avere discussioni in famiglia sulla gestione dei figli durante l’estate. Uno su cinque (19%) percepisce come i propri figli si sentano trascurati a causa del lavoro. Inoltre, il peso di queste situazioni ricade in modo sproporzionato sulle madri, le quali hanno quasi il doppio delle probabilità di percepire la frustrazione dei figli rispetto ai padri.

Trovare l’equilibrio lavoro – vacanze scolastiche 

Un’altra ricerca condotta sempre da IWG dimostra il ruolo chiave del lavoro ibrido nel favorire un miglior equilibrio tra impegni lavorativi e familiari per le donne. L’89% delle donne intervistate ha infatti segnalato un miglioramento in questo ambito grazie alla flessibilità lavorativa.

L’impegno dei leader aziendali per sostenere questi cambiamenti sta iniziando a fare la differenza per i dipendenti. Il confronto con i dati raccolti nell’estate del 2023 evidenzia come il lavoro ibrido continui a influenzare positivamente le esperienze dei genitori. Si è infatti registrata una diminuzione dell’8% delle discussioni familiari sulla gestione dei figli e, nonostante i numeri rimangano alti, un calo del 6% nell’utilizzo delle ferie per far fronte alle responsabilità genitoriali.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here