ANPAL | Lavoro, formazione e mobilità: Francia e Italia a confronto

    Accesso al mercato del lavoro, ricerca di un impiego, formazione professionale, validazione delle competenze, riconoscimento dei diplomi e  diritti dei disoccupati in Francia e in Italia: queste e altre le tematiche al centro della Giornata informativa promossa dal Consolato Francese a Roma, lo scorso 4 giugno. I visitatori si sono divisi tra la sala conferenze, dove si sono avvicendati gli interventi dei relatori, e gli stand informativi con la possibilità di chiarire i dubbi relativi al mercato del lavoro. Ad affrontare i temi della Giornata sono stati gli esperti di Anpal, Roma Capitale, EURES, AFPA, Pôle Emploi, e gli altri partner dell’iniziativa.

    Anpal: fare squadra sulla tematica del lavoro

    Nel corso della giornata si sono susseguiti gli interventi del Presidente di Anpal, Maurizio Del Conte, e dell’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, che hanno poi brevemente preso la parola nella sala conferenze. Masset nel ringraziare i soggetti coinvolti, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra a garanzia di un’adeguata mobilità tra i due Paesi, e dell’occupazione quale strumento per l’armonizzazione sociale dell’Europa. Il Presidente di Anpal ha ribadito l’importanza di fare squadra sulla tematica del lavoro, centrale per gli Stati e che, anche grazie all’operato della rete EURES, diventerà sempre più rilevante attraverso i confini europei per quanto riguarda la mobilità lavorativa. “A volte abbiamo un po’ di arretratezza culturale nel non riuscire a considerare la mobilità del lavoro come un valore positivo – ha detto Del Conte – dobbiamo superare questa arretratezza, e iniziare a pensare che mobilità vuol dire circolarità, e non solamente andare da una parte verso l’altra in senso unidirezionale. Certo, dobbiamo essere capaci di sviluppare questa circolarità.”

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci il tuo commento
    Inserisci qua il tuo nome