Dagli spazi flessibili al Metaverso? Le aziende si preparano

Una ricerca condotta da Regus rileva che due terzi dei dirigenti d'azienda considerano il Metaverso come la naturale evoluzione del lavoro ibrido

0
214
Metaverso: presto realtà secondo una ricerca Regus

Le riunioni nel Metaverso potrebbero diventare realtà per milioni di lavoratori nel prossimo futuro. Lo dice l’ultimo studio Regus sul territorio britannico, che conferma come centinaia di aziende stiano cercando o costruendo uffici nella tecnologia virtuale.

In particolare, due terzi (66%) dei dirigenti d’azienda intervistati considerano il Metaverso come la naturale evoluzione del lavoro ibrido. La metà (48%) sta esplorando lo spazio ufficio all’interno del mondo online per i propri dipendenti. Consentendo ai lavoratori di diverse sedi di interagire tramite avatar 3D, i manager ritengono che il Metaverso avrà un impatto significativo sul nostro modo di lavorare. Il 70% prevede anche l’aumento della richiesta di lavoro flessibile, in quanto ridurrà la necessità per il personale di lavorare dalla stessa sede.

Opportunità e criticità del Metaverso

Il top management ritiene inoltre che la flessibilità offerta dal Metaverso porterà una serie di opportunità. Tra cui maggiore varietà di ambienti di lavoro (62%), miglioramento della salute mentale (57%), riduzione del presenteismo (54%) e miglioramento dei rapporti tra i lavoratori in trasferta e quello in ufficio (54%). 7 su 10 pensano inoltre che offrirà nuove possibilità di business, notizia gradita tra i timori di una recessione all’orizzonte.

Nonostante l’entusiasmo, i lavoratori temono che le aziende non siano ancora pronte per fare il grande passo con la nuova tecnologia. Quasi due terzi (63%) pensa che il proprio datore di lavoro aspetterà di vedere come si comportano le altre aziende prima di investire in prima persona, mentre meno della metà (46%) pensa che la propria azienda sarà una visionaria del Metaverso. Solo il 6% pensa che la propria azienda adotterà la tecnologia nei prossimi 12 mesi, mentre il 33% prevede che ci vorranno 3-4 anni. I lati positivi della rapida adozione di questa tecnologia sono invece la comunicazione tra i membri del team (44%), il lavoro di squadra (41%), le opportunità di lavoro a distanza (40%) e la creatività (39%).

Come implementare spazi flessibili

Per quanto riguarda l’implementazione del Metaverso, il 56% del top management afferma che lo spazio condiviso per gli uffici sarà fondamentale. Il 61% ritiene addirittura che diventerà fondamentale per le comunicazioni tra i diversi uffici aziendali.

“Negli anni 90 la posta elettronica ha trasformato il modo di fare business – afferma Mark Dixon, fondatore e Ceo di IWG -. L’inizio della pandemia ha portato milioni di persone ad adottare in modo permanente strumenti come Zoom e Teams un lavoro più efficace. Quest’ultima ricerca dimostra che il top management pensa che Metaverso avrà un effetto trasformativo sul lavoro ibrido. Consentirà una migliore collaborazione, riducendo la necessità di fare i pendolari e permettendo una maggiore flessibilità negli orari di lavoro quotidiani”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here