Open Innovation Library alimenta la cultura manageriale

OIL è la nuova biblioteca on-line di Fondirigenti dedicata alla formazione e alle competenze del management.

0
235
Open Innovation Library è la biblioteca virtuale di Fondirigenti

Dedicata alla cultura manageriale, OIL (Open Innovation Library) di Fondirigenti nasce per mettere a fattor comune ricerche ed esperienze di successo. 

Innovazione, sostenibilità, lavoro agile e nuove modalità organizzative, internazionalizzazione, intelligenza artificiale e blockchain, comunicazione e marketing, finanza innovativa: ecco alcuni dei temi trattati all’interno della library. L’idea è quella di creare un modo nuovo di fare cultura d’impresa dando vita a uno spazio virtuale dedicato alla managerialità e destinato allo studio, alla divulgazione e alla ricerca. Un luogo accessibile a tutti, con una ricaduta positiva sull’intera comunità delle imprese.

Gli obiettivi della Open Innovation Library

  • Valorizzare e incentivare la diffusione di know-how;
  • Incrementare il livello di interattività con i principali stakeholder;
  • Massimizzare la comunicazione e promozione della cultura manageriale;
  • Promuovere l’innovazione e la conoscenza di casi studio e buone pratiche già realizzate.

In un unico spazio digitale, l’Open Innovation Library raccoglie tutti i contenuti di ricerca realizzati da Fondirigenti e i report completi delle indagini, suddivisi per argomenti, con un motore di ricerca tematica. OIL contiene anche i lavori premiati nell’ambito delle iniziative di Fondirigenti come il premio di laurea Giuseppe Taliercio, dedicato alle grandi trasformazioni in atto nell’economia. Inoltre, trovano spazio tutti i progetti proposti e realizzati dagli stakeholder che decidono di condividere idee innovative. Non meno importante, la piattaforma consente il download di tutti i contenuti, con l’obiettivo di condividere esperienze e buone pratiche.

A chi si rivolge e come contribuire

Open Innovation Library si rivolge a tutti gli stakeholder – imprese, manager, centri di ricerca, università, business community – e ai destinatari delle attività di Fondirigenti. La library raccoglie sia tutti i contenuti di ricerca realizzati dal Fondo, sia progetti esterni condivisi dagli stakeholder e valutati positivamente dal Comitato Scientifico.

Come contribuire alla circolazione di conoscenze e best-practice? Con il form “Condividi con noi i tuoi progetti” è possibile proporre contenuti per la piattaforma. A seguito di una valutazione del Comitato Scientifico, il progetto/idea potrà essere pubblicato nella sezione dedicata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here