Secondo l’Associazione Italiana Nomadi Digitali, nel 2023 si contano circa 2.200 nomadi digitali ufficialmente riconosciuti, mentre cresce il numero di persone che scelgono di lavorare in luoghi “vacanzieri”, pensando alle workation all’aperto.
Nel mese di settembre, in particolare, molti freelance scelgono di prolungare le vacanze estive, combinando il relax con il lavoro a distanza in splendide località italiane. Alcune destinazioni si distinguono più di altre come mete ideali grazie al clima favorevole, alla qualità e al costo della vita e alle attività disponibili. Il Sud Italia, in particolare, rappresenta un luogo perfetto per il lavoro da remoto e le workation all’aperto.
Workation all’aperto: dove andare in Italia
In questo contesto opera Freedome, startup e portale di esperienze outdoor, che mette a disposizione oltre 4.000 attività in tutta Italia, da Nord a Sud. Offrendo lo scenario perfetto per provare attività open air durante il tempo libero. Attraverso la promozione di esperienze all’aperto con professionisti locali, immerse nel verde e in luoghi anche remoti, Freedome contribuisce alla valorizzazione del patrimonio naturalistico, rispondendo anche alla crescente tendenza delle workation. A seguire, le attività più gettonate sul portale.
• Escursioni in barca a Ponza
Ponza è la meta ideale per un’escursione in barca grazie alle sue calette paradisiache e grotte marine, immerse in un mare dalle sfumature azzurre. Perfetta per chi lavora in smart working e cerca workation all’aperto. Si può esplorare partendo dalle località costiere laziali di Terracina o Nettuno, oppure salpando direttamente dal porto dell’isola.
• Immersioni all’Isola d’Elba
L’Isola d’Elba è un paradiso per gli appassionati di immersioni subacquee. I suoi fondali offrono punti di immersione ricchi di biodiversità marina. Ideale per chi combina smart working e attività outdoor nel tempo libero, l’isola offre grotte, scogliere e relitti abitati da coralli, aragoste e murene. Ogni versante dell’isola riserva punti di immersione di diversa tipologia e profondità.
• Escursioni in quad sull’Etna
Un’escursione in quad sull’Etna permette di ammirare panorami spettacolari e vivere un’esperienza a contatto con la natura. Salendo le pendici del vulcano attivo più alto d’Europa, si scoprono le bellezze della Sicilia etnea per una pausa avventurosa nelle workation all’aperto. Molte escursioni sull’Etna partono dalle Gole dell’Alcantara, un’altra attrazione imperdibile di questa zona della Sicilia.
• Giro in barca a La Maddalena
L’Arcipelago della Maddalena, al largo della Costa Smeralda, è una meta da sogno. Con le sue scogliere incontaminate, acque cristalline e spiagge di sabbia finissima, è ideale per combinare lavoro e tempo libero. L’area marina protetta è perfetta per snorkeling e immersioni subacquee. L’escursione in barca permette di esplorare La Maddalena, Caprera, Spargi e le altre isole dell’arcipelago, con pause nelle incantevoli baie per fare il bagno.
• Passeggiate a cavallo in Salento
Rendere unico lo smart working in Salento con un’emozionante passeggiata a cavallo. Così da vivere un’esperienza a contatto con la natura ed esplorare la regione in modo originale: dai dintorni di Melendugno per ammirare la zona costiera di Sant’Andrea fino al Parco delle Dune Costiere, dove cavalcare in riva al mare.