Alleggerire il carico mentale

In occasione dell'8 marzo, Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director del servizio di psicologia online Unobravo, spiega alle donne come riconoscere i sintomi del sovraccarico mentale ed emanciparsene

Carico mentale: cosa รจ e come liberarsene

In inglese lo chiamano “mental load”, ovvero carico mentale.ย  Si verifica quando il flusso di pensieri legato ai diversi aspetti della quotidianitร  e alla loro organizzazione affolla la mente pressochรฉ ininterrottamente e con prepotenza.

Nella maggior parte dei casi, questo sovraccarico psicologico colpisce le donne. Anzi, il termine stesso รจ stato cucito proprio โ€œsulleโ€ donne, per accendere lโ€™attenzione su una problematica che affligge principalmente lโ€™universo femminile.

Cos’รจ e come nasce il carico mentale

Il termine carico mentale viene introdotto per la prima volta nel 1984 dalla sociologa Monique Haicault. Racchiude in sรฉ il peso di quell’invisibile fardello che deriva dal destreggiarsi tra la vita, il lavoro e le responsabilitร  della gestione della casa. A sobbarcarsi questo fardello sono prevalentemente le donne.

Nel suo articolo La Gestion Ordinaire de la Vie en Deux (La Gestione Ordinaria della Vita a Due) la sociologa francese descrive, infatti, come una donna, in coppia e lavoratrice, senta ricadere su di sรฉ la responsabilitร  della gestione delle faccende domestiche. Un carico cognitivo importante, che va a costituire il fenomeno della “doppia giornata”, che porta la donna a percepire la propria vita come un turno di lavoro infinito. Il carico mentale puรฒ presentarsi sotto forme e sembianze molto diverse e ciรฒ dipende dallโ€™unicitร  del vissuto e della quotidianitร  di ciascun individuo.

Vita domestica come lavoro

Secondo schemi e stereotipi ancora prevalenti nella nostra societร , le donne sono le custodi della casa. Questo comporta che, anche ai giorni nostri, siano loro a prendersi in carico la maggior parte del lavoro cognitivo ed emotivo necessario a garantire un buono svolgimento delle attivitร  quotidiane. Il carico mentale รจ proprio questo: tutta la parte organizzativa della gestione domestica e familiare. Anche quando, nella pratica, i compiti sono divisi con il partner, spesso non lo sono per ciรฒ che concerne lโ€™aspetto organizzativo. Perchรฉ dietro una suddivisione c’รจ una donna che, dalla โ€œregiaโ€, assegna le varie mansioni.

Anche le donne single non sono esenti dal mental lead. Oltre alla casa, ci sono per esempio le responsabilitร  legate alla cura dei genitori, specie se anziani, e delle relazioni affettive con familiari e amici. Cosรฌ come la gestione delle scadenze amministrative. Se a ciรฒ si aggiunge la necessitร  di essere costantemente produttive e disponibili sul posto di lavoro, รจ facile capire perchรฉ per molte persone sia difficile ottenere un buon equilibrio tra sfera professionale e privata.

Quali conseguenze sulla salute

“Il mental load รจ quello stato ansiogeno che ci pervade quando sentiamo di aver fallito per non aver rispettato la tabella di marcia che ci eravamo imposti. O quando il pensiero di non riuscire a gestire alla perfezione ogni aspetto ci fa sentire oppressi e inermi. Queste sensazioni negative, che sembrano non volerci mai dare pace, sono gli ingredienti di quel cocktail nocivo e pericoloso che porta il nome di carico mentaleโ€, spiega Valeria Fiorenza Perris, Psicoterapeuta e Clinical Director del servizio di psicologia online Unobravo. “Spesso, quando si cerca di avere sempre tutto sotto controllo, si finisce col trascurare l’unica cosa che sembrerebbe tralasciabile: sรฉ stessi e la propria realizzazione. Molte donne che, sovraccaricate dagli impegni quotidiani, mettono da parte la carriera o, peggio ancora, rinunciano ad avere interessi e aspirazioni personali. Questo puรฒ portare a una progressiva perdita di motivazione, che puรฒ sfociare in uno stato di profonda insoddisfazioneโ€.

Un carico mentale eccessivo puรฒ avere gravi ripercussioni sulla salute. E condurre, nei casi piรน gravi, a stati acuti di ansia,ย attacchi di panico, burnout o depressione. Senza contare tutta una serie di altri effetti collaterali, quali insonnia, stanchezza cronica, calo della libido e problemi relazionali.

Liberarsi dal carico mentale: si puรฒ fare

In Italia, nel 2022, le donne che si sono affidate al servizio di psicologia online Unobravo per motivi legati ad ansia o depressione sono state piรน del doppio rispetto agli uomini. Un dato allarmante, questo, ma che, purtroppo, non sorprende. Ma il primo passo per combattere questa patologia รจ riconoscerla. Alcuni sentori da tenere dโ€™occhio sono la sensazione di non avere mai tempo e il sentimento di colpa di non fare abbastanza, oltre ai vari segnali fisici, come il costante senso di stanchezza e i sintomi legati ai disturbi del sonno e dellโ€™umore.

Se si sta vivendo una situazione di sovraccarico psicologico, non bisogna esitare a chiedere aiuto alle persone che tengono a noi. “Comunicare apertamente con chi ci sta accanto รจ una regola dโ€™oro e lo รจ ancora di piรน quando si vive una situazione di disagio” aggiunge la dottoressa. “Mai avere timore di dare voce alla propria stanchezza o frustrazione. รˆ, inoltre, essenziale prendersi un momento per mettere a fuoco cosa ci aspettiamo da noi stessi e qual รจ la percezione che abbiamo di noi quando, per qualsiasi motivo, non raggiungiamo gli obiettivi prefissati. Ridimensionare le aspettative spesso non รจ semplice e necessita di un percorso di consapevolezza e di cura della propria emotivitร ”.

Puรฒ essere d’aiuto, in questo senso, prendersi uno spazio per sรฉ e chiedere il supporto di un esperto. Unobravo, ad esempio, offre la possibilitร  di intraprendere percorsi di terapia online con psicologi e psicoterapeuti specializzati in tematiche legate allโ€™ansia e allo stress.ย  โ€œIl carico mentale non deve piรน essere invisibile. Non bisogna lasciare che il mental load diventi un ostacolo insormontabile, per questo รจ fondamentale che le conversazioni sul tema si intensifichino e che si faccia sempre piรน azione di sensibilizzazione e prevenzioneโ€, conclude Valeria Fiorenza Perris.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qua il tuo nome