Dimissioni dei giovani tra intenzioni e realtà

Il 29% dei dipendenti sta attivamente cercando un lavoro, il 24% ha intenzione di farlo e quasi 4 lavoratori su 10 sono pronti a lasciare se l'azienda non terrà conto delle loro richieste: l'ultimo Workmonitor di Randstad

0
85
Dimissioni dei giovani: i dati del workmonitor di Ranstad

Oltre metà dei lavoratori italiani sta cercando un nuovo lavoro o inizierà a farlo a breve. Un “esodo” silenzioso, legato soprattutto alle dimissioni dei giovani, rilevato dall’ultimo Workmonitor semestrale di Randstad.

A pesare, l’effetto del fenomeno globale delle “Great Resignation”. Ma anche il malessere tutto italiano frutto del disallineamento diffuso sui valori di riferimento, la richiesta di maggiore flessibilità e la frustrazione per il mancato sviluppo professionale, che porta molti dipendenti a ricercare nuovi obiettivi. La trasformazione riguarda soprattutto i giovani, che apertamente di dare priorità alla loro felicità piuttosto che al lavoro.

Dimissioni dei giovani: i dati

Secondo il Randstad Workmonitor, il 29% dei lavoratori italiani oggi sta attivamente cercando un nuovo impiego (l’Italia è al terzo posto al mondo in questa classifica), percentuale che arriva al 38% nella fascia tra i 25-34 anni. Un ulteriore 24% di dipendenti sta considerando di mettersi a breve alla ricerca, con un’incidenza più alta tra le fasce giovanili.

D’altronde, gli italiani sono in penultima posizione fra coloro che nell’ultimo anno hanno ricevuto un aumento di stipendio (il 19%), in ultima per distribuzione dei benefit (53%), tra i meno agevolati dalla flessibilità. Ma le ragioni, nelle risposte dei lavoratori, sono ancora più profonde. Si tratta di perdita del significato profondo del lavoro, richiesta di maggiore formazione e di maggiore impegno nella sostenibilità ambientale e sociale. Così, oggi il 38% lascerebbe il proprio datore di lavoro se non tenesse conto delle sue richieste. Percentuale che sale addirittura il 56% tra i giovani di 18-24 anni.

Il ruolo del lavoro

Tra i diversi aspetti di questa rivoluzione, emerge innanzitutto l’incapacità del lavoro di soddisfare pienamente la realizzazione personale. Per due terzi degli italiani (77%) “il lavoro è importante nella vita”, ma meno della metà (49%) lo ritiene realmente in grado di offrire uno scopo. E per il 60% la vita personale e più importante di quella lavorativa. Oltre metà (53%) dichiara addirittura che se i soldi non fossero un problema sceglierebbe di non lavorare affatto.

Il cambio di prospettiva riguarda soprattutto la Generazione Z. Oltre un terzo dei dipendenti (il 36%) ha già abbandonato un lavoro perché non si adattava alla propria vita privata. La percentuale sale al 51% tra i 18-34 anni. Il 38% degli italiani lascerebbe il lavoro se questo gli impedisse di godersi la vita, ma è pronto a farlo più di metà dei lavoratori dai 18 fino a 25 anni. Addirittura, il 23% dei dipendenti preferirebbe essere disoccupato che infelice sul lavoro, ma nella fascia 25-34 anni l’incidenza sale al 34%.

I valori aziendali

Un altro elemento fondamentale è la corrispondenza ai valori di riferimento, di fronte al crescente impegno sui temi sociali e ambientali di cui molti si fanno promotori. Il 76% dei dipendenti considera rilevanti i valori del suo datore di lavoro e il 66% li giudica allineati ai propri. Ma, messo di fronte a una scelta, oltre un terzo (35%) non accetterebbe di lavorare in un’azienda con valori diversi dai propri su società e ambiente. Il 38% non accetterebbe un lavoro se l’azienda non si stesse impegnando nella sostenibilità e il 39% se non si stesse impegnando nell’equità-diversity. Il 31% sarebbe disposto a guadagnare di meno se sentisse di dare un contributo positivo alla società.

Serve flessibilità

Il 76% dei lavoratori italiani auspica una flessibilità di orario, il 70% di luogo. Ma le aziende la offrono solo nel 50% dei casi per l’orario e nel 40% per il luogo. Il risultato è che il 27% dei lavoratori ha già lasciato un lavoro che non offriva, secondo il loro giudizio, una sufficiente flessibilità. La percentuale sale al 49% tra i 18-24 anni.

Il tempo libero è destinato in maggioranza alla famiglia (nel 66% dei casi), poi a prendersi cura di sé (49% fisicamente, 19% salute mentale), coltivare passioni (44%), viaggiare (34%), pensare al proprio sviluppo personale (24%), socializzare (12%). Poi vengono le attività di welfare familiare (26%) o comunitario (13%).

Le ambizioni professionali

Le ambizioni professionali risultano spesso frustrate secondo i dipendenti italiani. Il 70% considera la formazione rilevante, ma solo per il 65% il lavoro attuale offre le giuste opportunità di formazione. I bisogni formativi più sentiti sono competenze utili a consolidare il ruolo attuale (nel 58% dei casi), sviluppare di competenze tecniche (53%), la formazione digitale (44%), lo sviluppo soft skill (40%). Gli italiani puntano meno alla riqualifica in vista di un nuovo ruolo (39%).

Tra le diverse azioni intraprese dai datori di lavoro per rendere felici i dipendenti negli ultimi 12 mesi, solo il 19% ha ricevuto un aumento di stipendio (contro il 36% nella media globale), il 23% ha ricevuto una nuova opportunità di formazione o sviluppo (25% globale), il 22% ha visto un aumento della flessibilità di orario di lavoro (26% globale) e il 26% di luogo (28% globale). Appena il 15% ha riscontrato maggiori vantaggi, contro il 22% a livello globale.


Consulta il report Workmonitor di Randstad.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here