Prolungate al 3 maggio le misure restrittive: chi può lavorare?

​Dall'inizio dell'emergenza sanitaria che ha coinvolto e bloccato l'intero Paese, a partire dal 14 aprile alcune attività potranno riaprire, adeguandosi alle giuste misure di protezione per emarginare un eventuale potenziale contagio.

0
100
donna indossa una mascherina chirurgica

​Dall’inizio dell’emergenza sanitaria che ha coinvolto e bloccato l’intero Paese, a partire dal 14 aprile alcune attività potranno riaprire, adeguandosi alle giuste misure di protezione per emarginare un eventuale potenziale contagio.

Il Dpcm del 10 aprile 2020 autorizza la riapertura dal 14 aprile di librerie, cartolerie, commercio al dettaglio di prodotti di abbigliamento per bambini e neonati, di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini e articoli di profumeria.

Sono autorizzati alla riapertura anche gli esercizi non specializzati di computer, i rivenditori di periferiche, apparecchiature per le telecomunicazioni, elettronica audio e video ed elettrodomestici. Via libera, infine, per gli esercizi specializzati per prodotti medicali e ortopedici, al commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia, ferramenta e lavanderie.

Proseguire con le misure di protezione

Oltre all’aggiornamento delle attività alle quali è consentita la riapertura, il Dpcm prevede anche misure di prevenzione, al fine di evitare che la graduale ripresa delle attività porti a una ripresa dei contagi. Tutti gli esercizi commerciali dovranno quindi assicurare il mantenimento nelle loro attività del distanziamento sociale; dovranno garantire pulizia e igiene ambientale almeno due volte al giorno e in funzione dell’orario di apertura.

Sarà obbligatorio, infine, l’uso di mascherine nei luoghi chiusi e in tutte le fasi lavorative ove non sia possibile osservare il distanziamento sociale, nonché l’utilizzo dei guanti usa e getta. Inoltre, gli accessi agli esercizi commerciali dovranno essere scaglionati attraverso un ampliamento delle fasce orarie, e consentendo l’entrata di una sola persona alla volta con un massimo di due operatori nei locali fino a 40 metri quadrati.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here