di Laura Reggiani |
Sono 322 gli enti no profit iscritti all’Anagrafe dei fondi sanitari integrativi, che non fornisce però informazioni specifiche sui singoli iscritti. Non ci è pertanto possibile fare una rassegna completa ed esaustiva dei Fondi sanitari presenti in Italia e della loro proposta integrativa. Ci limitiamo quindi a proporne alcuni tra i più storici e rappresentativi.
ANSI | Associazione Nazionale Sanità Integrativa e Welfare
Ansi è stata fondata nel 2011 da alcuni primarie società generali di mutuo soccorso e casse di assistenza sanitaria come risposta al bisogno di aggregazione e di rappresentatività nel settore della sanità integrativa italiana e per aprire il dialogo sulle rinnovate esigenze di welfare. Ansi nasce dalla precisa volontà di dar vita a un’associazione di categoria indipendente fermamente convinta dell’importanza di rappresentare un’idea di futuro che consideri prioritario il valore della salute. Nel 2015 Ansi ha incorporato per fusione l’Associazione Nazionale Promotori Mutualistici realtà da sempre impegnata nella divulgazione di una migliore coscienza e conoscenza del mondo della sanità integrativa attraverso l’attività dei promotori mutualistici.
ASSIDAI | Fondo di assistenza sanitaria integrativa
Assidai è il Fondo di assistenza sanitaria integrativa costituito da Federmanager nel 1990. Ha natura giuridica di ente non profit e si prende cura di oltre 56.000 nuclei familiari e 140.000 assistiti. È un punto di riferimento per più di 1.500 aziende che hanno scelto di sottoscrivere i piani sanitari Assidai. Si rivolge ad aziende, manager, quadri, professionisti e loro familiari offrendo assistenza sanitaria, consulenza e tutela dagli imprevisti che possono compromettere l’abituale tenore di vita della famiglia. Gli iscritti al Fondo hanno l’opportunità di usufruire di un’ampia rete di convenzionamenti diretti che permette di avvalersi anche di un network di strutture sanitarie specializzate senza dover anticipare il costo delle prestazioni.
FASDAC | Fondo di Assistenza Sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali
Il Fasdac “Mario Besusso” è il Fondo di Assistenza Sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime. È un Ente di natura contrattuale ed è disciplinato da un proprio Statuto e Regolamento. È stato istituito il 18 novembre 1948 con la sottoscrizione del contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti commerciali da parte di Confederazione Generale Italiana del Commercio (oggi Confcommercio–Imprese per l’Italia) e dalla Fendac, Federazione Nazionale Dirigenti Aziende Commerciali (oggi Manageritalia) per rispondere alla domanda di salute dei dirigenti e dei loro familiari. È diventato operativo il 1° gennaio 1949, tra i primi Fondi contrattuali in Italia. Nel 1953 la Confetra si è aggiunta alle Parti costituenti. Nel corso degli anni, le prestazioni del Fondo sono state estese anche ai dirigenti degli alberghi e delle agenzie marittime. All’origine gli iscritti erano 300; oggi sono oltre 36.000 tra dirigenti in servizio, prosecutori volontari, pensionati diretti e superstiti.
FASI | Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa per dirigenti
Il Fasi è un’Associazione di secondo grado senza scopo di lucro, con oltre 40 anni di storia, che opera in base agli accordi contrattuali fra Confindustria e Federmanager. Nato nel 1977, su iniziativa sindacale di categoria, si trasforma nel 1982 in un Fondo a gestione paritetica fra Organizzazioni Sindacali e Organizzazioni Imprenditoriali. Il Fasi è l’ente di riferimento nell’ambito dell’assistenza sanitaria integrativa, per tutti i dirigenti fin dalla loro nomina in ambito aziendale. Il Fondo ha mostrato una capacità di rinnovarsi nel tempo adattandosi ai cambiamenti in modo proattivo e tenendo sempre al centro della propria missione le esigenze degli assistiti. L’impegno profuso dalle parti sociali, Confindustria e Federmanager, ha portato a una trasformazione dell’ente fino a renderlo un vero e proprio “Sistema Fasi”, all’interno del quale operano anche Gsr e FasiOpen. Oggi il “Sistema Fasi” è una risposta puntuale e attenta ad alcune tra le più importanti esigenze di welfare.
FASS | Fondo di Assistenza Sanitaria
Si tratta di un Fondo bilaterale con natura giuridica di associazione non riconosciuta e senza scopo di lucro costituito con specifico accordo interconfederale del 25/01/2019 tra Sistema Impresa e Confsal. Al Fondo rimandano diversi Ccnl conferendogli una natura intersettoriale. Il Fondo Fass non ha fini di lucro ed è attivo a favore delle imprese dei lavoratori che applicano i Ccnl sottoscritti da Sistema Impresa e Confsal o da Sistema Impresa e Confsal unitamente alle rispettive federazioni di settore ad esse aderenti. Il Fondo è aperto anche alle adesioni delle aziende e dei relativi dipendenti che non applicano i Ccnl sottoscritti tra le Parti Sociali ma che rientrano nel sistema di rappresentanza delle Parti Sociali e desiderano comunque aderirvi volontariamente. Si avvale del contributo a carico delle aziende e dei relativi dipendenti, nonché dei versamenti volontari di imprenditori, amministratori d’impresa, professionisti e delle diverse categorie di lavoratori autonomi, ed eventualmente anche dei rispettivi nuclei familiari, connessi all’esercizio d’impresa delle Mpmi e delle relative forme aggregate. Il Fondo Fass si avvale delle prestazioni sanitarie erogate da Unisalute.
FONDO ASIM | Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa del Settore delle Imprese Esercenti Servizi di Pulizia
Il Fondo, costituito dalle parti sociali nel 2013, nasce in attuazione di quanto contenuto nel rinnovo del Ccnl del 31 maggio 2011. Le parti che hanno sottoscritto il suddetto contratto nazionale sono: per la parte datoriale Anip-Confindustria, Legacoop Produzione e Servizi, Federlavoro e Servizi-Confcooperative, Agci Servizi, Unionservizi-Confapi; per le rappresentanze dei lavoratori: Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti-Uil. L’Ente ha la natura giuridica di associazione non riconosciuta e non persegue fini di lucro. Il Fondo, operativo dal 2014, ha lo scopo di garantire, ai lavoratori iscritti, trattamenti di assistenza sanitaria integrativa al Ssn. Hanno diritto alle prestazioni del Fondo Asim tutti i lavoratori a tempo indeterminato ai quali si applica il Ccnl “per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi”.
FONDO EST | Ente Assistenza Sanitaria Integrativa del Commercio, del Turismo e dei Servizi
Costituito dalle parti sociali nel 2005, il Fondo Est nasce in attuazione di un accordo recepito dal Ccnl del Terziario e del Turismo parte speciale “Pubblici esercizi” e parte speciale “Imprese di viaggi” e, successivamente, dal Ccnl delle Aziende Ortofrutticole e Agrumarie , delle Aziende Farmaceutiche Speciali, degli Impianti Sportivi, delle Autoscuole, e dal 1° luglio 2018 delle Agenzie Funebri. Le parti sociali che hanno sottoscritto i suddetti contratti sono: Confcommercio-Imprese per l’Italia, Fipe, Fiavet, Assofarm, FruitImprese, Confederazione Italiana dello Sport-Confcommercio imprese per l’Italia, Unasca, Feniof e dai sindacati dei lavoratori Filcams, Flai, Sic e Filt Cgil, Fisascat e Filt Cisl, Uiltucs, Uilcom Uil e Uiltrasporti.
METASALUTE | Fondo Assistenza Sanitaria integrativa per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica
MètaSalute è il Fondo per i lavoratori dell’Industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti e per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. Il Fondo si pone l’obiettivo di dare risposte ai bisogni dei lavoratori offrendo prestazioni sanitarie integrative al Ssn. In attuazione di quanto previsto dal rinnovo contrattuale del 26 novembre 2016 stipulato tra Federmeccanica, Assistal, Fim, Fiom e Uilm, a decorrere dal 1° ottobre 2017 l’iscrizione a mètaSalute è diventata obbligatoria con contribuzione a totale carico dell’azienda. L’entità delle prestazioni, a fronte di una contribuzione contenuta, è stata resa possibile anche dal contributo di avvio previsto a totale carico delle imprese e dall’attenta gestione dei costi da parte del Fondo finalizzata a dedicare tutte le risorse disponibili alle prestazioni sanitarie da fornire ai lavoratori aderenti.
SALUTEMIA | Fondo Sanitario Integrativo dei Medici e degli Odontoiatri
SaluteMia viene costituita a ottobre 2015 da parte del Fondo Sanitario Integrativo dei Medici e degli Odontoiatri, sviluppato dalla Fondazione Enpam per rispondere efficacemente alle esigenze di assistenza sanitaria integrativa per gli iscritti e i propri familiari. La società persegue finalità di interesse generale, sulla base del principio costituzionale di sussidiarietà, e opera unicamente a favore dei propri soci, dei loro familiari, partecipanti o aventi causa e intende far partecipare gli stessi ai benefici della mutualità associativa. SaluteMia è l’unica Società legata alla Fondazione Enpam.
SANARCOM | Fondo Sanitario delle Organizzazioni Datoriali e Sindacali Autonome
È il primo Fondo Sanitario delle Organizzazioni Datoriali e Sindacali Autonome. Possono aderirvi tutte le Aziende, anche quelle che non applicano i Ccnl sottoscritti da Cifa e Confsal. Il partner assicurativo è RBM, la più grande compagnia specializzata nell’assicurazione sanitaria per numero di assicurati. Dispone del più ampio network di strutture sanitarie convenzionate. Tutti i datori di lavoro che aderiscono o che applicano i Ccnl stipulati da Cifa e Confsal hanno l’obbligo di iscrivere i lavoratori a SanARCom. I beneficiari delle prestazioni garantite dal Fondo sono i quadri, i dirigenti, nonché tutti i lavoratori subordinati a tempo pieno o parziale, a tempo indeterminato, gli apprendisti. Il lavoratore ha la facoltà di proseguire volontariamente la contribuzione individuale a copertura di eventuali periodi nei quali usufruisce degli ammortizzatori sociali, per i periodi di aspettativa non retribuita. L’assistenza sanitaria prevista da SanARCom può essere estesa anche in favore dei familiari.
CATEGORIA | FONDO | CATEGORIA | FONDO |
Agenti e Rappresentati di Commercio | Enasarco | Industrie Varie | Fasiopen |
Associazione Allevatori | Fida | Ingegneri – Architetti | Inarcassa |
Autorità Portuali | Assicassa Dip. Autorità Portuali | Inps – Inail – Indap – Aci – Dipendenti | Asdep |
Avvocati | Cassa Forense | Istituto di Fisica Nucleare | Infn |
Aziende Agricole e Florivivaistiche | Fislaf | Lavoratori Imprese Artigiane Venete | Sani.In.Veneto |
Aziende Artigiane | San.Arti | Legno e Materiali Da Costruzioni | Fondo Altea |
Banca Credito Cooperativo | Cmnbcc | Medici | Galeno – Praesidium Famiglie |
Banca Intesa | Fondo Sanitario Integrativo Gruppo Intesa | Medici – Odontoiatri | Enpam |
Bnl | Bnl | Metalmeccanico | Meta Salute |
Centro Elaborazione Dati | Fondo Easi | Notai | Cassa Nazionale del Notariato |
Chimico e Chimico Farmaceutico | Faschim | Onorevoli Camera Dei Deputati | Asi |
Commercio, Servizi, Turismo e Terziario | Fondo Est | Operai e Dipendenti – Fiat | Fasif |
Dirigenti Settore Industria | Fasi | Piccole e Medie Imprese Metalmeccaniche | Pmi Salute |
Dirigenti Settore Commercio, Servizi, Turismo e Terziario | Fasdac | Professionisti e Lavoratori Autonomi | Campa, Emapi |
Dirigenti Alenia | Asidal | Psicologi | Enpap |
Dirigenti Aziende Unione Industriali Torino | Fait | Quadri Settore Commercio, Servizi, Turismo, Terziario | Quas |
Dirigenti – Settori Vari | Assidai, Assidir |
Quadri Settore Trasporto Aereo |
Afac |
Dottori Commercialisti | Cnpadc | Ragionieri e Periti Commerciali | Cnpr |
Enel | Fisde Enel | Servizi Ambientali | Fondo Fasda |
Energia | Fasie | Settore Credito | Casdic |
Eni | Fisde Eni | Soci e Dipendenti Confcooperative | Cooperazione Salute |
Exxonmobil/Esso | Fasidei | Soci Cisl | Arcobaleno |
Ferrovie dello Stato | Fondo Sanitario Ferrovie dello Stato | Spedizioni, Logistica, Autotrasporti | Sanilog |
Geometri | Cassa Geometri | Studi Professionali Dipendenti | Cadiprof |
Giornalisti | Casagit | Terziario, Turismo e Servizi | Ente Aster |
Grafica, Editoria | Carta Salute Sempre | Traffico Aereo | Enav |
Grande Distribuzione Coperativa | Coopersalute | Trasporti | Inat |
Gruppo Banca Popolare Italiano | Caspop | Turismo | Fondo Fast, Fontur |
Gruppo Unipol | Cassa di Ass. Dipendenti Gruppo Unipol | Unicredit | Uni.Ca |
Imprese di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi | Fondo Asim | Veterinari Liberi Professionisti | Amnvi, Enpav |
Industria Alimentare | Fasa | Vigilanza Privata | Fasiv |
I Fondi Sanitari Integrativi presenti in Italia in base alla categoria professionale, al Ccnl e all’azienda.
Leggi anche l’articolo sulla Sanità Integrativa, il welfare di domani