Sono aperte le iscrizioni alla 3a edizione del corso di specializzazione in politiche attive e servizi per il lavoro, organizzato dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro e dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro presso la Link Campus University di Roma. Una concreta opportunità di crescita e di partecipazione attiva all’attuazione delle politiche per l’occupazione, riservata ai Consulenti del Lavoro e ai loro collaboratori.
Gli argomenti del corso in politiche attive
Il corso si terrà ogni venerdì e sabato nel periodo ottobre 2019-marzo 2020 e vedrà la partecipazione dei migliori docenti ed esperti del settore che illustreranno il funzionamento del sistema di promozione del lavoro e i modelli nazionali; la legislazione europea del mercato e dei servizi per il lavoro; gli ammortizzatori sociali e gli incentivi per il lavoro. E, ancora, la gestione delle politiche attive e dei servizi di un’agenzia per il lavoro; le tecniche e gli strumenti di assistenza alla transizione e di gestione dello sviluppo delle risorse umane in azienda; i servizi di preselezione, intermediazione e recruiting per le imprese; il marketing delle politiche del lavoro sul territorio e di uno studio professionale accreditato. Due i seminari di approfondimento: il primo dedicato al modello organizzativo della Fondazione Lavoro e il secondo alle esperienze e ai modelli di gestione della ricollocazione.
Le borse di studio disponibili
Al fine di contribuire alla promozione e allo sviluppo di competenze e professionalità altamente qualificate, Fondazione Lavoro ha indetto un bando per l’assegnazione di n. 2 borse di studio, del valore di 1.500,00 euro ciascuna, a copertura del costo di partecipazione al corso di specializzazione. Le domande per partecipare al bando, rivolto ai Consulenti del Lavoro regolarmente iscritti all’Ordine provinciale di riferimento, dovranno essere inviate all’indirizzo info@pec.fondazionelavoro.it entro le ore 18.00 del 18 settembre 2019; le iscrizioni, invece, resteranno aperte fino all’11 ottobre 2019. Il calendario delle lezioni e i moduli di partecipazione sono scaricabili sul sito www.fondazionelavoro.it.