REGIONE SARDEGNA | LavoRas per gli incentivi all’occupazione

    È online il portale LavoRAS creato dalla Regione Sardegna per informare riguardo gli incentivi occupazionali concessi alle imprese del territorio. Un sito web contenente anche indicazioni aggiornate per i Comuni relativamente alla parte che si riferisce ai cantieri. Obiettivo del progetto LavoRas, infatti, è fornire sostengo concreto per la ricerca attiva di lavoro soprattutto a favore dei giovani, delle donne, dei laureati, di coloro che sono privi di una specifica qualifica professionale. Grazie a una dotazione finanziaria di partenza pari a 128 milioni di euro stanziati nel 2018, cui si aggiungeranno 70 milioni per il 2019 e il 2020, saranno varate iniziative inerenti due ambiti specifici: cantieri e incentivi per l’occupazione.

    LavoRas: incentivi all’occupazione

    Dal punto di vista dell’occupazione, sono previsti finanziamenti alle imprese che assumono lavoratori a tempo indeterminato (giovani under 35 o disoccupati over 35) dal 01.05.2018 al 31.12.2018: viene concesso un incentivo di 4mila euro per ogni assunto. Per le imprese che promuovono assunzioni a tempo determinato di almeno un anno, effettuate dal 01.05.2018 al 31.12.2018 a beneficio di giovani under 35 o disoccupati over 35, sono previsti incentivi pari a 3mila euro per ogni assunto. Altre agevolazioni sono promosse per l’attivazione di contratti a intermittenza della durata pari o superiore ai 12 mesi a favore di disoccupati over 55. In questi casi la Regione concede fino a 4500 euro per ogni lavoratore.

    LavoRas: assegni formativi

    Sono anche previsti assegni formativi mirati a colmare il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle in possesso dei lavoratori, sia under 35 sia over 35.

    Visita il portale ufficiale della Regione Sardegna dedicato al Lavoro

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci il tuo commento
    Inserisci qua il tuo nome